In primo piano |
AUTOTRASPORTO | Altre Notizie >> |
Il dicastero cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
- Monday, 01 March 2021
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri.“Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche europee e ai principi del Next Generation Eu.
Il leader del trasporto espresso FCF Cornali sceglie Goodyear Proactive Solutions nella sua corsa per l’eccellenza
- Friday, 26 February 2021
Una ricerca Nielsen mostra che nel primo trimestre del 2020 il settore e-commerce ha registrato un incremento del 162%, con un picco del 300% di crescita dell’instant delivery, ovvero la consegna dei prodotti subito dopo l’acquistoOggi gli sforzi delle flotte si concentrano quindi ulteriormente sull’ottimizzare i tempi di consegna e di fermo veicolo, in modo tale da rispondere prontamente alle nuove esigenze di consumo degli utenti.
Buona la prima per i veicoli rimorchiati il 2021 apre con un +15,2%
- Wednesday, 24 February 2021
ll Centro Studi UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di gennaio 2021 verso gennaio 2020:
Rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t: + 15,2% (1.222 unità immatricolate verso 1.061)
Nuova Sabatini:il MISE chiarisce sulle nuove modalità di erogazione della misura
- Thursday, 25 February 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto l’erogazione del contributo “Nuova Sabatini” in un’unica soluzione anche in presenza di finanziamenti deliberati di importo superiore ai 200.000 euro per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari dal 1° gennaio 2021.
Unione Europea - Proroghe di CQC, patenti, revisioni e altre certificazioni
- Tuesday, 23 February 2021
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento sulle proroghe di CQC, patenti, revisioni e altre certificazioni. Trattasi del Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio datato 16 febbraio 2021 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L60 del 22 febbraio 2021. L’art. 19 del provvedimento prescrive l’entrata in vigore dal 23 febbraio 2021, con applicazione a partire dal 6 marzo 2021. Di seguito le proroghe per articolo.
More Articles...
- Pacchetto mobilità: pubblicati due studi da parte della Commissione UE
- Brennero: il Ministro Giovannini chiede alla Commissaria Ue Valean di confermare il pieno funzionamento dei "Corridoi Verdi"
- Trasporti Internazionali – Aggiornamento per Repubblica Ceca, Slovacchia e Tirolo (Austria) classificati dalla Germania
- Validità di CQC, patenti di guida e revisioni: il Parlamento Europeo approva la proposta della Commissione per l’emanazione di un nuovo Regolamento che ne proroga la validità per ulteriori 10 mesi