Trasporti: sospeso il divieto di circolazione dei mezzi pesanti
- Friday, 05 March 2021
Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con la firma del decreto gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine settimana del mese di marzo.
In particolare, domenica 7, 14, 21 marzo, i mezzi adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, potranno viaggiare sulle strade extraurbane.
Trasporti Internazionali – Introdotte nuove restrizioni in Grecia
- Wednesday, 03 March 2021
Il viceministro della protezione civile greca ha annunciato nuove restrizioni per l'ingresso in Grecia attraverso i punti di confine di Kakavia (Grecia-Albania) ed Evzoni (Grecia-Macedonia del Nord) nel tentativo di limitare la diffusione del coronavirus (Covid-19).
Regno Unito: introdotto permesso di sicurezza e nuova normativa sulle emissioni per accedere alla Greater London
- Tuesday, 02 March 2021
Dal 1° marzo 2021 tutti i mezzi pesanti di massa superiore alle 12 tonnellate, ai fini della possibilità di accedere alla Greater London, devono essere in possesso di un permesso di sicurezza. Il rilascio di tale permesso è del tutto gratuito ma gli operatori che ne saranno sprovvisti saranno soggetti a multe del valore di 550 sterline al giorno.
Il dicastero cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
- Monday, 01 March 2021
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri.“Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche europee e ai principi del Next Generation Eu.
Il leader del trasporto espresso FCF Cornali sceglie Goodyear Proactive Solutions nella sua corsa per l’eccellenza
- Friday, 26 February 2021
Una ricerca Nielsen mostra che nel primo trimestre del 2020 il settore e-commerce ha registrato un incremento del 162%, con un picco del 300% di crescita dell’instant delivery, ovvero la consegna dei prodotti subito dopo l’acquistoOggi gli sforzi delle flotte si concentrano quindi ulteriormente sull’ottimizzare i tempi di consegna e di fermo veicolo, in modo tale da rispondere prontamente alle nuove esigenze di consumo degli utenti.
More Articles...
- Nuova Sabatini:il MISE chiarisce sulle nuove modalità di erogazione della misura
- Buona la prima per i veicoli rimorchiati il 2021 apre con un +15,2%
- Unione Europea - Proroghe di CQC, patenti, revisioni e altre certificazioni
- Pacchetto mobilità: pubblicati due studi da parte della Commissione UE
- Brennero: il Ministro Giovannini chiede alla Commissaria Ue Valean di confermare il pieno funzionamento dei "Corridoi Verdi"