Veicoli industriali: registrato a settembre un incremento del 30,4%
- Monday, 12 October 2020
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 t che nel mese di settembre continua a far registrare una decisa inversione di tendenza rispetto al primo semestre dell’anno.
Consiglio Europeo Trasporti, De Micheli: “Piano di emergenza pandemica fondato su lezione di questi mesi"
- Friday, 09 October 2020
Un Piano Europeo di Emergenza Pandemica per il settore del trasporto fondato sull’esperienza degli ultimi mesi, per tutelare la salute e la sicurezza sanitaria dei lavoratori, e la libera circolazione delle merci. Sono i principi sottolineati dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli nel suo intervento in videoconferenza nel corso del Consiglio Europeo dei Trasporti dedicato alla definizione di un piano comune da adottare in caso di emergenza pandemica.
Ammortizzatori sociali. Una Circolare ed una nota dell’INPS dettano le Indicazioni operative per fruire delle ulteriori 18 settimane previste dal D.L. n. 104/2020.
- Thursday, 08 October 2020
La Circolare n. 115/2020 emanata dall’INPS lo scorso 30/09/2020, illustra le novità apportate dal D.L. n.104/20 all’impianto regolatorio in materia di misure di sostegno del reddito previste per le ipotesi di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa a causa di eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e che riguardano la CIGO (compresa CIGO sospensione CIGS), i trattamenti FIS/FONDI DI SOLIDARIETA’ ex art. 26 e 40 del D.lgs. n. 148/15, la CIGD in deroga autorizzata dall’Inps e i trattamenti CISOA per l’agricoltura.
Cinque MAN TGE 3.140 E per “elettrizzare” i centri storici
- Wednesday, 07 October 2020
Le trazioni elettriche si stanno sempre di più accreditando come la soluzione migliore per ridurre l’impatto ambientale all’interno dei centri urbani, senza ridimensionare le comode abitudini a cui la società dei consumi ci ha abituato e che i van dei corrieri espresso sono quotidianamente impegnati a garantire
TrasportoUnito: liste di proscrizione ecologiche per i tir
- Tuesday, 06 October 2020
A nulla sono valsi gli appelli di un rinvio post-Covid, né tanto meno quelle di ricorrere alla gradualità del rimborso: in Italia, dal 1° ottobre, i veicoli industriali motorizzati euro 3 non potranno più recuperare una parte delle accise sul gasolio acquistato (circa 214 euro per mille litri di carburante). Medesima sorte toccherà agli euro 4 dal prossimo gennaio 2021.
More Articles...
- Dopo il crollo di marzo e aprile, riprende nell'incertezza il mercato dei veicoli rimorchiati: luglio a -7,5% e agosto a -0,9%
- Bando - L'Autotrasporto SIcura Modifica delle date utili di presentazione delle richieste di contributo
- Accise gasolio: presentazione domande per il rimborso del 3° trimestre 2020
- Scania V8: Il re della strada debutta nella sua versione di punta da 770 CV
- Contributi investimenti per acquisto di mezzi alimentazione alternativa ed euro VI previsti dal decreto legge fiscale 2019 DM attuativo