Il recupero dei ritardi di immatricolazione accumulati nella prima fase di lock-down riporta l’andamento del mercato su valori in linea con il 2019: ottobre 2020 registra un incremento del 3,9%
- Thursday, 12 November 2020
Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5t che, dopo i forti incrementi dei mesi di luglio, agosto e settembre, ha fatto registrare in ottobre un incremento delle immatricolazioni del 3,9% rispetto ad ottobre 2019, con 1.910 unità immatricolate contro 1.838. Il consolidato dei primi dieci mesi del 2020 denuncia una perdita del 17,5% rispetto allo stesso periodo del 2019 (16.223 immatricolazioni contro 19.665).
Trasporti Internazionali – Coronavirus – Grecia – Isolamento Nazionale fino al 30 novembre 2020
- Wednesday, 11 November 2020
Si informano le imprese che, lo scorso 6 novembre 2020, il Governo greco ha dichiarato il Paese in “isolamento nazionale”, condizione di emergenza che si protrarrà fino al 30 novembre 2020. Pur non essendovi restrizioni particolari per il trasporto internazionale di merci, si specifica che anche i conducenti alla guida dei veicoli impegnati nei servizi di trasporto internazionale, per fare ingresso nel Paese,
Patenti:il MIT in una nota specifica i casi in cui non sono previste restrizioni
- Tuesday, 10 November 2020
La Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha reso noti i contenuti del decreto MIT n.440 del 9 ottobre 2020, di recepimento della direttiva 2020/612/UE che tratta un’importante novità per tutti i titolari di patente BE, C, CE, C1, C1E, D, DE, D1 e D1E, conseguita all'esito di esami eseguiti su veicoli con cambio automatico.
Corsi CQC: il COVID-19 impone l'uso dell'e-learning e delle aule virtuali
- Monday, 09 November 2020
Con una Circolare del 30 ottobre 2020 il Direttore Generale della D.G. OT, Alessandro Calchetti, ha inteso recepire le istanze che le Associazioni dell'autotrasporto avevano, nelle settimane scorse avanzato, circa la necessità - vista la difficoltà sempre maggiore per gli allievi che avessero la necessità di rinnovare la CQC, di frequentare i Corsi di formazione periodica a causa delle limitazioni imposte dalla lotta al COVID-19 - di consentire la fruizione degli stessi Corsi con modalità di e-learning. Scrive, infatti, il Direttore Calchetti che " ....questa Direzione Generale, nel rispetto dei limiti posti dalla normativa di settore, alla quale neppure la normazione di urgenza ha inteso accordare deroghe, ritiene di non poter modificare la disciplina delle assenze rispetto a quella di cui al Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 settembre 2013. Tuttavia:
Bonus occupazionale Io Lavoro
- Friday, 06 November 2020
A distanza di otto mesi dai decreti attuativi, l’INPS ha dettato le istruzioni operative per fruire del bonus occupazionale IO Lavoro istituito dall’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro).
More Articles...
- In netta ripresa a settembre il mercato dei veicoli rimorchiati: +21,4%
- Albo autotrasporto: bocciata la proposta di TrasportoUnito sulla riduzione quote
- Nuovi allestimenti di ACITOINOX per la serie S di Scania
- Pronto il decreto attuativo per accedere alle ulteriori risorse previste per il ricambio veicoli
- Nei primi sei mesi del 2020 il traffico di veicoli pesanti in autostrada è calato del 20,9%