Validità di CQC, patenti di guida e revisioni: il Parlamento Europeo approva la proposta della Commissione per l’emanazione di un nuovo Regolamento che ne proroga la validità per ulteriori 10 mesi
- Wednesday, 17 February 2021
Il Consiglio Europeo ha approvato la proposta di Regolamento della Commissione UE riguardante le proroghe di validità in ambito comunitario di CQC, patenti di guida, revisioni e certificazioni che erano già state oggetto di intervento di proroga grazie all’emanazione del Regolamento 698/2020 con il quale però copriva solamente il periodo intercorrente tra il 1°febbraio 2020 ed il 31 agosto 2020.
ADR 2021, recepito anche in Italia il nuovo accordo sulle merci pericolose
- Tuesday, 16 February 2021
Con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 13 gennaio scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.34 del 10 febbraio 2021, anche in Italia è stata recepita la Direttiva UE 2008/68 concernente il trasporto di merci pericolose su strada rendendo così operativa la versione ADR del 2021 che per i trasporti internazionali è già comunque obbligatoria dallo scorso 1° gennaio 2021 mentre per quelli nazionali lo diverrà dal prossimo 1° luglio. Riportiamo di seguito le principali novità riguardanti:
Presidi per tamponi rapidi antigenici per garantire il transito degli autotrasportatori al Brennero
- Monday, 15 February 2021
Per ridurre al minimo i disagi degli autotrasportatori diretti in Germania attraverso il territorio austriaco, obbligati ad esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo (in inglese o in tedesco) effettuato nelle ultime 48 ore, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese hanno concordato che la Sanità Militare-Ministero della Difesa allestisca, a partire da oggi, postazioni per effettuare i test agli autotrasportatori.
Certificazione per i conducenti impiegati in trasporti internazionali a seguito dell’emergenza Covid-19
- Friday, 12 February 2021
In relazione alla continuità dell’emergenza Covid-19, la Francia di recente e, in tempi diversi, molti altri Paesi Europei, hanno stabilito l’obbligo, per i conducenti di imprese estere impegnati in trasporti internazionali con destinazione nello Stato, ovvero anche solo in transito, di avere a bordo del mezzo, insieme alla consueta documentazione di accompagnamento al viaggio, il cosiddetto “Certificate for International Transport Workers” – ossia il Certificato per lavoratori del trasporto internazionale.
Il 2021 comincia in ripresa con +9,5%, ma ci vorranno altri due anni di crescita robusta per tornare ai livelli 2019
- Thursday, 11 February 2021
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di gennaio 2021 verso gennaio 2020:
More Articles...
- Porti: presidente Napoli, al lavoro per una nuova primavera
- Trasporti Internazionali - Regno Unito - Vietati dal 1° febbraio 2021 pneumatici con più di 10 anni
- Scania e BAI: in consegna al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco 60 nuovi veicoli antincendio
- 11 IVECO S-WAY consegnati a STA LOGISTICA S.r.l. di Andria
- Trasporti: sospeso il divieto di circolazione dei mezzi pesanti