In primo piano |
AUTOTRASPORTO | Altre Notizie >> |
Pacchetto mobilità: pubblicati due studi da parte della Commissione UE
- Monday, 22 February 2021
La Commissione Europea ha pubblicato oggi i risultati di due studi da essa commissionati per valutare gli impatti attesi di due aspetti specifici del Mobility Package I, adottato il 15 luglio 2020. Questi due requisiti - la restituzione obbligatoria del veicolo nello Stato membro di stabilimento ogni otto settimane e l'applicazione delle quote di cabotaggio alle operazioni di trasporto combinato internazionale - sono stati introdotti dal Parlamento europeo e dal Consiglio e non facevano parte delle proposte della Commissione.
Brennero: il Ministro Giovannini chiede alla Commissaria Ue Valean di confermare il pieno funzionamento dei "Corridoi Verdi"
- Friday, 19 February 2021
Il Ministro Giovannini ha risposto alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean, assicurando da subito la massima cooperazione con la Commissione e con gli altri Stati membri per fare fronte alle drammatiche sfide della pandemia Covid-19 nel settore trasporti. A tal fine, il Ministro ha ricordato l’esigenza di assicurare la resilienza del sistema economico europeo, il corretto funzionamento del Mercato Unico e la salvaguardia delle catene di approvvigionamento.
Validità di CQC, patenti di guida e revisioni: il Parlamento Europeo approva la proposta della Commissione per l’emanazione di un nuovo Regolamento che ne proroga la validità per ulteriori 10 mesi
- Wednesday, 17 February 2021
Il Consiglio Europeo ha approvato la proposta di Regolamento della Commissione UE riguardante le proroghe di validità in ambito comunitario di CQC, patenti di guida, revisioni e certificazioni che erano già state oggetto di intervento di proroga grazie all’emanazione del Regolamento 698/2020 con il quale però copriva solamente il periodo intercorrente tra il 1°febbraio 2020 ed il 31 agosto 2020.
Trasporti Internazionali – Aggiornamento per Repubblica Ceca, Slovacchia e Tirolo (Austria) classificati dalla Germania
- Thursday, 18 February 2021
Come ben noto, a far data da domenica scorsa 14 febbraio 2021, ore 00:00, la Repubblica Slovacca, la Repubblica Ceca e parte dell'Austria (provincia del Tirolo con l'eccezione del distretto politico di Lienz, il comune di Jungholz e la Rißtal nel territorio comunale di Vomp e Eben am Achensee) sono state dichiarate dalla Germania "Area a rischio variabilità" del virus secondo il CoronaEinreiseVO tedesco.
ADR 2021, recepito anche in Italia il nuovo accordo sulle merci pericolose
- Tuesday, 16 February 2021
Con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 13 gennaio scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.34 del 10 febbraio 2021, anche in Italia è stata recepita la Direttiva UE 2008/68 concernente il trasporto di merci pericolose su strada rendendo così operativa la versione ADR del 2021 che per i trasporti internazionali è già comunque obbligatoria dallo scorso 1° gennaio 2021 mentre per quelli nazionali lo diverrà dal prossimo 1° luglio. Riportiamo di seguito le principali novità riguardanti:
More Articles...
- Presidi per tamponi rapidi antigenici per garantire il transito degli autotrasportatori al Brennero
- Certificazione per i conducenti impiegati in trasporti internazionali a seguito dell’emergenza Covid-19
- Il 2021 comincia in ripresa con +9,5%, ma ci vorranno altri due anni di crescita robusta per tornare ai livelli 2019
- Porti: presidente Napoli, al lavoro per una nuova primavera