IVECO ospita 50xBeyond, una spettacolare celebrazione di quattro giorni a Torino, dal 12 al 15 giugno, per riunire la famiglia IVECO e festeggiare il suo 50° anniversario. Un evento che ha reso omaggio alle radici italiane, alla sua lunga storia e alla visione futura. Allestita nel suggestivo scenario delle OGR Torino – complesso industriale di fine Ottocento, oggi riconvertito in polo culturale – la manifestazione ha accolto clienti italiani e internazionali, istituzioni, università, giornalisti, concessionari e dipendenti, offrendo un’esperienza unica che ha unito innovazione, tradizione ed eccellenza italiana. L’evento 50xBeyond ha rappresentato un traguardo significativo e, soprattutto, un sentito omaggio a tutte le persone che in questi cinquant’anni hanno contribuito al percorso di IVECO con passione e dedizione, continuando ogni giorno a costruire il futuro del brand. “50xBeyond è una gioiosa celebrazione e un’espressione vivente dello ‘Spirito in movimento’ di IVECO, che ha reso omaggio a cinque decenni di innovazione e che pone le basi per il nostro futuro”, ha dichiarato Luca Sra, Truck Business Unit, President, Iveco Group. “Nel corso della sua storia, IVECO si è costantemente evoluta, anticipando e soddisfando le esigenze dei nostri clienti attraverso il nostro spirito pionieristico. Sempre con lo sguardo rivolto al futuro, abbiamo plasmato l’industria dei trasporti con innovazione, design e soluzioni sostenibili. Ora siamo pronti per la fase successiva, con la nostra gamma che si distingue per la sua combinazione unica di innovazione, affidabilità e sostenibilità. La strada da percorrere sarà ancora più sfidante, intelligente e umana. Andremo avanti con lo spirito del progresso, lo spirito in movimento che guiderà IVECO verso il futuro”. Nella città che ha visto nascere il marchio e ne ospita la sede, 50xBeyond ha offerto un programma ricco e coinvolgente. Le OGR sono diventate il cuore pulsante del mondo IVECO, dove i visitatori hanno potuto ripercorrere la storia del brand attraverso conferenze, performance e un’esposizione di veicoli e motori – tra modelli storici e le novità più recenti. Durante l’evento, IVECO ha anche messo in luce la sua identità prestigiosa. Tecnologicamente avanzata e con una forte attenzione al cliente, IVECO si erge sulla sua forte tradizione e sulla continua innovazione per fornire soluzioni incentrate sul cliente che aumentano la redditività e l’esperienza di guida, mettendo sempre più al centro il conducente. IVECO mette in moto lo spirito del futuro, rafforzato dalla collaborazione con una rete in espansione di dealer e partner strategici che condividono una visione comune e orientata al domani. Olof Persson, CEO di Iveco Group, ha aperto i primi due giorni dando il via alle celebrazioni ripercorrendo la storia di IVECO e delineando una visione chiara e coraggiosa per i prossimi 50 anni. Sotto il tema “Empowering Stories”, numerosi ospiti hanno portato sul palco testimonianze di successo e determinazione. Alberto Alessi, Design Guide Alessi SpA, ha dialogato con Olof Persson sui valori condivisi di creatività e design industriale italiano. Paolo Monferino, ex CEO IVECO e General Manager, ha condiviso il palco con Luca Sra e il campione di rally del Team IVECO Miki Biasion per raccontare il percorso del brand. Lo sport è stato protagonista anche con le testimonianze di Riccardo Patrese, campione di Formula 1 Vice World, e Dani Pedrosa, leggenda della MotoGPtm, che hanno condiviso i loro racconti di tenacia e performance ai massimi livelli. L’evento 50xBeyond coinvolge anche il mondo accademico, con incontri dedicati all’innovazione, alla mobilità e allo sviluppo dei talenti, e ha aperto le porte ai dipendenti IVECO, veri protagonisti del successo dell’azienda grazie a passione e dedizione, e ai loro cari.
ARTUSI (FEDERAUTO) RICEVUTO DAL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA FITTO
Il presidente di Federauto Massimo Artusi, accompagnato da Francesco Maldarizzi, del comitato esecutivo, è stato ricevuto oggi a Bruxelles dal vicepresidente della commissione europea, Raffaele Fitto. L’incontro è stato..