Codice unidentificativo cisternetta gasolio
- Tuesday, 26 January 2021
Si ritrasmette la circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che fornisce i chiarimenti in relazione agli obblighi, già in vigore dal1 ° gennaio 2021, di comunicazione di attività e di ottenimento del codice identificativo, per le seguenti strutture:
– depositi di carburanti per usi privati, agricoli ed industriali di capacità superiore ai 10 e fino a 25 mc (Depositi minori);
– esercenti apparecchi di distribuzione automatica di carburanti per usi privati, agricoli ed industriali di capacità superiore ai 5 e fino a 10 mc (Distributori minori) quali le cosiddette “cisternette”.
Adina Valean, Commissaria UE ai Trasporti: non vanno posti ostacoli alla libera circolazione di merci, coordinando le iniziative per monitorare la salute dei lavoratori dei trasporti
- Monday, 25 January 2021
Con una importante lettera la Commissaria UE ai Trasporti, Adina VĂLEAN, ha ricordato a tutti i Ministri dei Paesi membri della UE l'importanza che, allo scopo di non deprimere l'economia e consentire ai cittadini ed alle imprese dell'Unione di poter contare su un flusso ininterrotto di prodotti alimentari, farmaci e merci essenziali per la produzione, ha avuto l'introduzione delle cosiddette GRRE LANES, ovvero delle corsie facilitate per i veicoli ed i lavoratori dei trasporti nell'attraversamento delle frontiere
Grande interesse per il primo Green Bond di Scania
- Friday, 22 January 2021
Alla fine del 2020, Scania – come primo costruttore di veicoli industriali - si è qualificata con successo per l’emissione di Green Bond per accelerare la decarbonizzazione del sistema di trasporto.
Il mercato dei veicoli rimorchiati stabile a dicembre (+0,8%) consegna un 2020 in perdita di 21,2%
- Thursday, 21 January 2021
Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, ha elaborato – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – una stima del mercato dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t che per il mese di dicembre 2020 denuncia una condizione di stabilità rispetto al dicembre 2019, facendo registrare +0,8% (1.066 unità immatricolate contro 1.058). Questa stima porta il dato consolidato dell’intero 2020 ad una perdita del 21,2% rispetto al 2019, con 11.356 unità immatricolate contro 14.406.
Crash test su un veicolo elettrico Scania? I risultati sono incredibili!
- Wednesday, 20 January 2021
I crash test rappresentano un passaggio fondamentale per massimizzare la sicurezza dei veicoli. Questo è esattamente ciò che gli ingegneri di Scania hanno pensato per mettere alla prova la sicurezza del nuovo veicolo elettrico e per testare la resistenza delle batterie.
More Articles...
- Costi di riferimento del gasolio: il MIT pubblica quelli per gennaio 2021
- Brennero, lettera congiunta dei Ministri De Micheli e Scheuer alla Commissaria europea Valean
- Trasporti: sospeso il divieto di circolazione dei mezzi pesanti
- I veicoli commerciali perdono oltre 28.000 unità nel 2020 (-15,1%)
- Accise: dal 1°gennaio 2021 è possibile presentare, all'Agenzia delle Dogane, le domande di rimborso per il IV° trimestre 2020