- Wednesday, 23 February 2011
L’agevolazione, detta comunemente Carbon Tax, permette il rimborso di una parte considerevole dell’accisa applicata sul gasolio utilizzato per il trasporto merci. L’importo di tale beneficio è determinato trimestralmente tenendo in considerazione l’incidenza del valore delle accise sul carburante. Può essere ottenuto tramite compensazione, attraverso F24 dopo i 60 giorni dalla presentazione della pratica o con rimborso in denaro. Il rimborso ammonta a circa € 0,21 per ogni litro di gasolio consumato.
I soggetti avente diritto al suddetto beneficio sono le imprese di autotrasporto merci (in conto proprio e in conto terzi) con veicoli di massa complessiva pari o superiore a 7,5 tons e sono ammessi al beneficio fiscale esclusivamente i consumi di gasolio effettuati dai veicoli di categoria Euro 3 o superiore.
Le imprese che intendono usufruire del servizio per la compilazione e presentazione della domanda di recupero dell’accisa alla Dogana competente per territorio, devono produrre i seguenti documenti :
- visura camerale dell’impresa
- Iscrizione all’Albo Autotrasporto
- quota d’ iscrizione all’albo degli autotrasportatori dell’anno di riferimento
- fotocopia carta identità del Legale rappresentante in corso di validità
- atto di notorietà compilato, timbrato e firmato
- fotocopia fronte/retro delle carte di circolazione con indicazione della revisione annuale di ciascun mezzo per cui si richiede il contributo.
- fotocopia completa dei contratti di leasing firmati (in caso di acquisto in leasing)
- documentazione relativa alla Cisterna (se posseduta)
- fatture trimestrali di acquisto gasolio con indicazioni delle targhe dei mezzi e dei relativi litri di carburante acquistati (rifornimenti fatti al distributore)
- fatture trimestrali di acquisto gasolio per il rifornimento interno (cisterna)
- elenco parco veicolare con indicazione dei km percorsi nel trimestre di riferimento
- elenco degli automezzi non aventi diritto all’agevolazione.
Per contatti, clicca qui