In primo piano |
AUTOTRASPORTO | Altre Notizie >> |
INCENTIVI - Agevolazioni per le assunzioni al Sud-Italia.
- Tuesday, 02 October 2012
Il decreto sviluppo 2011 ha istituito un credito d'imposta per le imprese che incrementano il numero di lavoratori assunti a tempo indeterminato nelle seguenti regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna e Sicilia.
TRASPORTI INTERNAZIONALI - Autorizzazioni CEMT
- Monday, 01 October 2012
Dal 4 giugno 2012, alle imprese che non hanno di mostrato di possedere tutti i requisiti per l'accesso alla professione, le autorizzazioni per i trasporti internazionali non saranno più rilasciate. Anche per quanto riguarda le licenze comunitarie non ne sarà rilasciata alcuna in via provvisoria. Lo stesso vale anche per le imprese che hanno ottenuto in passato titoli autorizzativi bilaterali, a singolo viaggio o multilaterali Cemt per paesi extracomunitari; queste dovranno essere in regola con i requisiti d'accesso, pena il ritiro dei titoli stessi da parte dell'Amministrazione.
NORMATIVE - Revisione della spesa pubblica: trasferimenti ed incorporazioni.
- Monday, 03 September 2012
PEDAGGI - In arrivo rimborsi dei pedaggi 2010
- Thursday, 20 September 2012
Il Comitato Centrale dell'Albo ha ricevuto l'assegnazione di circa 98 milioni di euro per il pagamento delle riduzioni dei pedaggi per i viaggi effettuati dalle imprese di autotrasporto nel 2010.
NORMATIVE : Contratto di somministrazione, ecco cosa cambia.
- Thursday, 26 July 2012
Il contratto di somministrazione è disciplinato dal Decreto Legislativo 276/2003 (Legge Biagi) e consente alle imprese di utilizzare mano d’opera esterna fornita da apposite agenzie autorizzate dal Ministero del Lavoro.
La materia è stato oggetto di perplessità e dubbi soprattutto in sede di utilizzo di personale interinale di un’azienda appartenente ad altro Paese dell’UE.
In realtà la Direttiva europea (14/2008) che orientava, in qualche modo, l’utilizzo del contratto di somministrazione è stata recepita solo recentemente dal Governo con il Decreto Legislativo n. 24 del 2/3/2012 (G.U. del 22/3/2012). Con tale direttiva, pur confermando sostanzialmente l’attuale disciplina, viene reso più semplice il ricorso al contratto di somministrazione per i lavoratori svantaggiati e introduce nuovi obblighi informativi a carico delle imprese utilizzatrici.